top of page

DOMANDE FREQUENTI

Le risposte ai tuoi dubbi

Chi sono :


Mi chiamo Luca Ranieri e sono un massoterapista MCB specializzato in trattamenti di recupero funzionale e di riequilibrio fisico.


Eseguo trattamenti miofasciali - connettivali - decontratturanti - linfodrenaggio mV - metamerico - massaggio sportivo pre e post gara - massaggio muscolare distensivo -coppettazione - stretching funzionale - trattamenti di sblocco rapidi – idroterapia.


Lascia che risponda ad alcune domande comuni:


Cos’è la Massoterapia?

La massoterapia è una terapia costituita da un insieme di manovre differenti eseguite sul corpo al fine di lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare, per tonificare il volume di alcuni tessuti ma anche per migliorare il benessere psichico del soggetto.

Cosa significa MCB?

La figura del MCB opera in ambito sanitario, dietro prescrizione medica, al fine di prevenire e curare infortuni di natura traumatica o derivanti da patologie muscolo-articolari.

Lo scopo è quello di migliorare il benessere di diversi apparati del corpo, riequilibrare l'apparato muscolo-scheletrico e di risolvere problematiche disfunzionali più comuni.

E' importante continuare ad aggiornarsi?

Certo, la motivazione che mi ha portato ad implementare le mie conoscenze è dettata proprio dalla volontà di migliorarsi nel proprio settore, aumentando conoscenze e competenze per porsi più vicini possibili alle problematiche quotidiane di una società in continuo cambiamento.

Ritmi frenetici, stress psico-fisico, posture errate ecc... hanno evidenziato problematiche diverse nel corso degli anni, ed è doveroso saperle riconoscere e poter intervenire nel modo più appropriato.

In effetti oggi abbiamo tutti qualche problema fisico da risolvere, perché tanti hanno problemi di rigidità muscolare?

Esatto, la rigidità muscolare è sicuramente un problema comune, ma noi non siamo tutti uguali, quindi non andrà trattata allo stesso modo; sarebbe un errore adoperare per tutti lo stesso protocollo.

Andranno approfondite le cause, i sintomi e si lavorerà sulle origine del problema, riabilitando la persona con un trattamento ad hoc che verrà praticato in funzione della risposta fisica al trattamento stesso.

Quindi è importante avere tanti titoli?

Non importa quanti titoli saranno mostrati alla parete, ciò che conta è la volontà di raggiungere uno scopo comune: la soluzione del problema!

FAQ: Domande frequenti

QUALE PREPARAZIONE È RICHIESTA PER IL PRIMO TRATTAMENTO?

Non è richiesta alcuna preparazione particolare, sarà sufficiente specificare in modo dettagliato quali sono le limitazioni funzionali che ci infastidiscono e valuteremo insieme la possibilità di eseguire un percorso risolutivo o anche solo un trattamento.

COSA DEVO ASPETTARMI DALLA PRIMA SEDUTA?

La prima seduta spesso è la chiave di volta di un intero percorso. Sebbene ci siano problematiche risolvibili anche solo con un trattamento, è bene sottolineare che alcuni problemi vanno affrontati con più sedute proprio perché andranno a ripristinare scompensi stagnanti fermi lì da molto tempo. In questo caso si noteranno miglioramenti graduali e risolutivi.

SE MIGLIORO DOPO LA PRIMA SEDUTA VORRÀ DIRE CHE HO RISOLTO?

Dipenderà dal problema!
Ad ogni seduta ci saranno comunque dei risultati, basti pensare che in seguito ad un trattamento decontratturante spesso ci si senta meglio ma anche lievemente dolenti sul punto lavorato. Si valuterà insieme la programmazione di nuove sedute per la risoluzione completa del problema. Un trattamento discontinuo tenderà a risolvere solo parzialmente il problema.

bottom of page